I migliori giochi gratis per Linux per i gamer da desktop
Giocare su Linux era roba da smanettoni, ma adesso le cose sono cambiate. Grazie alle distribuzioni moderne, all’hardware sempre più supportato e a strumenti come Proton e Wine, divertirsi con giochi gratuiti su Linux non è mai stato così facile. Che ti piacciano gli strategici in tempo reale, le avventure indie o il puro caos multigiocatore, c’è una biblioteca di titoli compatibili con Linux pronta ad aspettarti.
Raid: Shadow Legends
4.98
1348 votiQuesto gioco è un RPG tattico a squadre dove collezioni campioni come fossero Pokémon, li equipaggi e li mandi in battaglia tra dungeon, arene e una campagna sorprendentemente coinvolgente. Immagina una partita di scacchi fantasy, ma con i pezzi che indossano armature epiche e, ogni tanto, lanciano palle di fuoco.
Forge of Empires
4.44
1662 votiForge of Empires è quello che succede quando un city builder si fa un giro nella macchina del tempo. Parti nell’Età della Pietra, costruendo capanne e addestrando lancieri, e ti ritrovi in men che non si dica ad asfaltare strade nell’Era Moderna. È un MMO strategico free-to-play dove il tuo compito è far crescere una città attraverso i secoli, costruendo edifici, sbloccando tecnologie e combattendo su una griglia esagonale. Il ciclo base è semplice: costruisci roba, raccogli roba, conquista roba e poi ricomincia, solo che ogni volta hai cappelli sempre più stilosi.
Sunrise Village
4.62
1519 votiSunrise Village è un simulatore rilassante di fattoria ed esplorazione sviluppato da InnoGames, dove ricostruisci il villaggio immerso nella nebbia di tuo nonno. Tra raccolta di risorse, crafting e missioni con una storia leggera, offre un gameplay cozy e tap-to-play senza combattimenti. Solo coltivazioni, cristalli e tante vibrazioni tranquille.
Hero Wars
3.53
410 votiUn RPG brillante e compatto dove collezioni eroi stravaganti, combatti a suon di tap e crei una squadra che farmi in automatico mentre schiacci un pisolino. Hero Wars mantiene un’atmosfera rilassata, con un caos da cartone animato e la giusta dose di strategia per farti sentire un vero eroe (anche quando giochi in pigiama).
Elvenar
4.03
420 votiHai mai sognato di comandare un regno magico dove gli elfi inventano l’impianto idraulico e gli umani studiano la polvere di fata? In Elvenar hai le chiavi in mano. Scegli la tua razza, costruisci una città spettacolare, gestisci risorse e scopri antiche province. È un mix tra strategia, costruzione in stile fantasy e la sfida di giocare d’astuzia nel lungo periodo.
Game of Thrones: Winter is Coming
4.02
1974 votiEntra nei panni di un lord di Westeros, dove ogni scelta può farti guadagnare oro o finire con una pugnalata alle spalle. Costruisci il tuo castello, alleva draghi e trama alleanze in un gioco di strategia che sembra una partita a scacchi… ma con fuoco valyriano e balestre.
Taonga Island
3.65
1239 votiTaonga: The Island Farm ti catapulta su un’isola baciata dal sole, dove noci di cocco, missioni e cicli di raccolto si intrecciano. Ricostruisci il tuo paradiso, un ananas alla volta, esplora isole vicine e fai amicizia mentre dai da mangiare ai tuoi alpaca. Un mix tropicale di agricoltura, avventura e divertimento spensierato.
Fragpunk
4.24
462 votiFragpunk ti catapulta in partite 5v5 dove i proiettili volano, gli eroi spiccano e la realtà cambia a ogni round. Usa le Carte Frammento per stravolgere le regole con poteri come proiettili rimbalzanti, bombe a tempo e gravità zero. Sparatorie precise, stile audace e modificatori folli rendono il gioco un mix tra sparatutto competitivo e puro caos controllato.
Merge Gardens
3.57
1262 votiMerge Gardens unisce il mistero rilassante al caos da giardino in un mix irresistibile di merge e puzzle match-3. Interpreti Daisy, impegnata a riportare in vita la villa decadente di tuo zio, un nido per volta tra casette per uccelli, cespugli e bacche. Si passa senza sosta dal combinare tre oggetti uguali nel tuo giardino al completare schemi match-3 per ottenere premi. Aggiungi topiarie magiche, eventi stravaganti e segreti nascosti sotto vecchie fontane coperte di muschio, ed ecco una routine mobile rilassante ma dannatamente coinvolgente. È un po’ puzzle, un po’ simulazione di giardino, e totalmente perfetto per chi ama le ossessioni a rilascio lento.
Perché Giocare su Linux?
Libertà e Personalizzazione
Con Linux hai davvero il controllo del tuo PC. Puoi ottimizzare le performance, modificare l’aspetto, e creare una postazione da gioco cucita su misura per te.Supporto Proton e Steam Play
Molti giochi nati solo per Windows ora girano anche su Linux grazie a Proton. E con Steam, il tutto è super semplice.Sistemi Operativi Leggeri
Le distro Linux spesso chiedono pochissimo al tuo computer, così lasciano più risorse ai tuoi giochi per brillare davvero.Scena Open Source
Dai classici creati dai fan ai giochi di strategia completi di ogni dettaglio: Linux ha una community open source attivissima e creativa.Meno Processi in Background
Con meno roba che lavora dietro le quinte, puoi spremere ogni goccia di potenza anche da hardware non proprio ultimo grido.
Consigli per Iniziare a Giocare su Linux
1. Scegli una Distro Amica dei Giocatori
Ubuntu, Pop!_OS e SteamOS sono tra le scelte più gettonate per chi vuole far girare i giochi su Linux.
2. Prima cosa: installa Steam
Il negozio di Steam su Linux è una vera miniera e, grazie a Proton, puoi giocare anche a tanti titoli per Windows.
3. Attiva Proton nelle impostazioni di Steam
Ti si aprirà davanti un catalogo enorme di giochi che prima non erano pensati per Linux.
4. Controlla sempre la compatibilità
Prima di scaricare, dai un’occhiata a siti come ProtonDB o ai forum: ti eviti brutte sorprese e scopri come gira un gioco sul tuo sistema.
5. Usa un controller
Tantissimi giochi supportano i controller subito, inclusi quelli di PlayStation e Xbox. Stacca mouse e tastiera e vai di pad, senza pensieri.
Domande Frequenti
Si può davvero giocare su Linux?
Certo che sì. Con la configurazione giusta, Linux supporta migliaia di giochi, sia nativi che via Proton o Wine.
Linux va bene per PC vecchi?
Assolutamente. Molte distribuzioni sono leggere e ridanno nuova vita anche ai computer un po’ datati.
Tutti i giochi Linux sono gratis?
No, ma ce ne sono davvero tanti di gratuiti. Tra progetti open source e piccoli sviluppatori trovi una scelta enorme senza spendere un euro.
Devo usare il terminale?
A volte capita. Quasi tutto ormai si fa con l’interfaccia grafica, ma conoscere qualche comando non guasta mai per risolvere piccoli intoppi.
Linux è sicuro per giocare?
Molto. Linux è famoso per la sua sicurezza e la stabilità del sistema. Basta scaricare giochi solo da fonti affidabili e sei a posto.
Pronto a Giocare?
Linux non è più solo roba da nerd o da server. Ormai è una piattaforma gaming a tutti gli effetti, perfetta per chi ama avere il pieno controllo e giocare senza limiti.