I migliori giochi Android gratis da giocare ovunque

Il gaming su Android ha fatto parecchia strada dai tempi dei puzzle banali e degli endless runner senza fine. Oggi, il tuo smartphone o tablet può far girare giochi degni della console, di ogni genere possibile e immaginabile. Sei uno stratega? Ami gli RPG? Ti perdi a costruire città o ad accumulare click nei giochi idle? Il Google Play Store straborda di giochi Android gratis, pronti a regalarti ore di divertimento – senza mettere mano al portafogli.

2

Game of Thrones: Winter is Coming

3.59

622 voti

Entra nei panni di un lord di Westeros, dove ogni scelta può farti guadagnare oro o finire con una pugnalata alle spalle. Costruisci il tuo castello, alleva draghi e trama alleanze in un gioco di strategia che sembra una partita a scacchi… ma con fuoco valyriano e balestre.

3

Elvenar

3.92

946 voti

Hai mai sognato di comandare un regno magico dove gli elfi inventano l’impianto idraulico e gli umani studiano la polvere di fata? In Elvenar hai le chiavi in mano. Scegli la tua razza, costruisci una città spettacolare, gestisci risorse e scopri antiche province. È un mix tra strategia, costruzione in stile fantasy e la sfida di giocare d’astuzia nel lungo periodo.

4

Nikke

4.31

833 voti

Nikke è quello che succede quando un artbook anime, uno sparatutto a coperture e una soap opera si ritrovano insieme in zona di guerra. Ti troverai a toccare lo schermo per mirare, scatenare raffiche contro orde aliene, collezionare waifu armate di lanciarazzi e versare qualche lacrima per colpi di scena totalmente inaspettati. È scoppiettante, ti dà una gran soddisfazione e sa perfettamente dove vuole arrivare.

5

Merge Gardens

3.68

929 voti

Merge Gardens unisce il mistero rilassante al caos da giardino in un mix irresistibile di merge e puzzle match-3. Interpreti Daisy, impegnata a riportare in vita la villa decadente di tuo zio, un nido per volta tra casette per uccelli, cespugli e bacche. Si passa senza sosta dal combinare tre oggetti uguali nel tuo giardino al completare schemi match-3 per ottenere premi. Aggiungi topiarie magiche, eventi stravaganti e segreti nascosti sotto vecchie fontane coperte di muschio, ed ecco una routine mobile rilassante ma dannatamente coinvolgente. È un po’ puzzle, un po’ simulazione di giardino, e totalmente perfetto per chi ama le ossessioni a rilascio lento.

6

Forge of Empires

4.41

407 voti

Forge of Empires è quello che succede quando un city builder si fa un giro nella macchina del tempo. Parti nell’Età della Pietra, costruendo capanne e addestrando lancieri, e ti ritrovi in men che non si dica ad asfaltare strade nell’Era Moderna. È un MMO strategico free-to-play dove il tuo compito è far crescere una città attraverso i secoli, costruendo edifici, sbloccando tecnologie e combattendo su una griglia esagonale. Il ciclo base è semplice: costruisci roba, raccogli roba, conquista roba e poi ricomincia, solo che ogni volta hai cappelli sempre più stilosi.

7

Sunrise Village

4.7

1949 voti

Sunrise Village è un simulatore rilassante di fattoria ed esplorazione sviluppato da InnoGames, dove ricostruisci il villaggio immerso nella nebbia di tuo nonno. Tra raccolta di risorse, crafting e missioni con una storia leggera, offre un gameplay cozy e tap-to-play senza combattimenti. Solo coltivazioni, cristalli e tante vibrazioni tranquille.

8

Stormshot

3.5

1562 voti

Parte avventura piratesca, parte rompicapo da cecchino, Stormshot ti catapulta in livelli pieni di trappole esplosive mentre costruisci il tuo impero sul mare, un colpo di cannone alla volta. Mappe del tesoro, rimbalzi strategici e costruzione della base si fondono in un pacchetto coloratissimo per veri amanti dei cannoni.

9

Raid: Shadow Legends

4.18

931 voti

Questo gioco è un RPG tattico a squadre dove collezioni campioni come fossero Pokémon, li equipaggi e li mandi in battaglia tra dungeon, arene e una campagna sorprendentemente coinvolgente. Immagina una partita di scacchi fantasy, ma con i pezzi che indossano armature epiche e, ogni tanto, lanciano palle di fuoco.

10

Heroes of History

4.35

1516 voti

Heroes of History è un city builder free-to-play che mescola strategia e avventura, dove guiderai una civiltà attraverso diverse ere storiche. Dall'antico Egitto all'Età dei Lumi, il tuo compito sarà costruire una città prospera, reclutare eroi leggendari e combattere su mappe PvE e PvP. Il gioco unisce gestione delle risorse, collezione di eroi e combattimenti tattici in un'esperienza compatta da browser o smartphone. Graficamente accattivante e pieno di fascino storico, non manca però di un po’ di grinding e qualche tentazione di microtransazioni qua e là.

11

Wuthering Waves

4.91

416 voti

Wuthering Waves è un ARPG open-world free-to-play dove combattimenti veloci e spettacolari si mescolano alla follia dei mostri da collezionare. Vesti i panni del Rover, unendoti a guerrieri elementali chiamati Risonatori per affrontare mutanti e, letteralmente, rubare i loro poteri. Sfreccia sui tetti, corri sui muri verso boss fight epiche e raccogli Eco (abilità dei mostri da equipaggiare) per creare combo fuori di testa. È come Genshin, ma con un parco mosse più vasto e meno scocciature sulla stamina. Aggiornamenti frequenti, evocazioni gacha e mega strategie di squadra rendono la 'fatica' decisamente più pepata.

12

Genshin Impact

3.67

1478 voti

Genshin Impact è un RPG open world in stile anime sviluppato da HoYoverse, ambientato nell’affascinante terra fantasy di Teyvat dominata dagli elementi. Metti insieme una squadra di personaggi che ottieni tramite il sistema gacha, li alterni durante i combattimenti e ti perdi in un mondo enorme pieno di enigmi, boss e missioni principali. È free-to-play, con un po’ di grind, ma offre così tanti contenuti che potresti esplorarlo per ore senza annoiarti.

13

Hero Wars

4.25

1788 voti

Un RPG brillante e compatto dove collezioni eroi stravaganti, combatti a suon di tap e crei una squadra che farmi in automatico mentre schiacci un pisolino. Hero Wars mantiene un’atmosfera rilassata, con un caos da cartone animato e la giusta dose di strategia per farti sentire un vero eroe (anche quando giochi in pigiama).

14

Taonga Island

4.86

545 voti

Taonga: The Island Farm ti catapulta su un’isola baciata dal sole, dove noci di cocco, missioni e cicli di raccolto si intrecciano. Ricostruisci il tuo paradiso, un ananas alla volta, esplora isole vicine e fai amicizia mentre dai da mangiare ai tuoi alpaca. Un mix tropicale di agricoltura, avventura e divertimento spensierato.

15
16

Sea of Conquest

4.52

788 voti

Prepara il rum e issa le vele. In Sea of Conquest costruirai navi, conquisterai il cuore di carismatici capitani pirata e saccheggerai verso la gloria dei sette mari. È un po’ gioco di strategia, un po’ avventura piratesca, e tutto incentrato sul far fare una nuotata ai tuoi nemici… nel modo più stiloso possibile.

17

Honkai Star Rail

4.35

1613 voti

Cosa succederebbe se Persona viaggiasse nello spazio, scambiasse dungeon per pianeti e ti desse un bidone della spazzatura parlante come compagno? Honkai: Star Rail è un RPG a turni di HoYoverse dove salti a bordo di un treno cosmico che attraversa galassie in stile anime, combatti divinità con tattiche di squadra spettacolari e costruisci la tua squadra da sogno senza spendere un centesimo (basta avere un po’ di pazienza). È strano, sagace e incredibilmente strategico.

Perché giocare su Android?

  • Sempre A Portata di Mano
    Il telefono ce l’hai già in tasca. Vuoi fare una partitina veloce o fare maratone da vero pro? Su Android puoi giocare ovunque, quando ti va.

  • Una Scelta Infinita
    Dal passatempo scacciapensieri ai titoli super competitivi: qui di giochi non ne mancano mai.

  • Pensati per il Touchscreen
    Tutto è ottimizzato per il mobile. Un tap, uno swipe e via, la vittoria è davanti a te.

  • Aggiornamenti Costanti
    Quasi tutti i giochi popolari ricevono nuove modalità, eventi a tema e correzioni al volo. Non ci si annoia mai.

  • Gratis (Davvero!)
    Tantissimi titoli offrono l’esperienza completa gratuitamente. Ci sono acquisti in-app, certo, ma puoi tranquillamente andare avanti senza spendere un centesimo.

Dritte per Iniziare con i Giochi Android

1. Usa il Wi-Fi per i Download Grossi
Alcuni giochi pesano un sacco. Risparmiati la tragedia del giga finito e scarica sotto Wi-Fi.

2. Occhio alla Batteria
Il gaming può prosciugare la batteria in fretta. Se prevedi una lunga sessione, resta vicino a una presa o attiva le impostazioni risparmio energetico.

3. Personalizza Controlli e Grafica
Molti giochi permettono di modificare i settaggi. Se hai un telefono più datato, abbassa la grafica o adatta i comandi per migliorare le prestazioni.

4. Leggi le Recensioni
Prima di scaricare, dai sempre un’occhiata ai pareri degli altri. Scoprirai subito se il gioco è pieno di bug, paywall o pubblicità fastidiose.

5. Attiva il Salvataggio Cloud
Collega il gioco a Google Play Giochi o ad un account dedicato: così non perdi i progressi, nemmeno se cambi telefono o lo resetti.

Domande Frequenti

Quali sono i migliori giochi Android gratis?
Impossibile sceglierne uno solo: dipende dai tuoi gusti. I puzzle, gli RPG, i simulatori e i tower defense vanno per la maggiore.

I giochi Android sono davvero gratuiti?
Assolutamente sì. Molti non costano nulla. Qualcuno propone pubblicità o acquisti opzionali, ma puoi divertirti alla grande senza sborsare soldi.

Serve un telefono super potente?
Non per forza. Ci sono tanti giochi super ottimizzati anche per device meno recenti. Certo, con un top di gamma, grafica e velocità volano.

È sicuro scaricare giochi dal Play Store?
Di norma sì. Scegli giochi con buone recensioni ed evita gli store alternativi per dormire sonni tranquilli.

Posso giocare offline?
Tantissimi sì: soprattutto i puzzle e i giochi single player vanno alla grande anche senza internet. Per il multiplayer o la sincronizzazione serve la connessione.

Pronto a giocare?

Il mondo del gaming Android è vastissimo: che tu sia a casa, in metro o in coda, c’è sempre qualcosa di nuovo e divertente che ti aspetta. Dai, è il momento giusto per iniziare!